Edo Piantadosi nasce a Tarvisio, piccolo centro alpino all’estremità nord-est della Penisola Italiana, al confine con Austria e Slovenia, territorio multietnico caratterizzato da una stimolante “contaminazione” culturale mediterranea, slava e sassone che influenza la sua formazione professionale ed artistica.
Si laurea in architettura a Venezia e durante gli studi frequenta il corso di fotografia di Italo Zannier, tra i più noti fotografi e storici della fotografia italiana, sviluppando l’interesse per la fotografia naturalistica astratta.
Continua a coltivare la passione per la fotografia mentre svolge la professione di architetto. Riesce a coniugare i suoi due interessi pubblicando diversi libri illustrati di architettura rurale e paesaggio e collaborando con importanti riviste di settore.
Espone alla Galleria Artemisia di Udine, illustra libri e prepara materiale fotografico per allestimenti e percorsi tematici.
Per decenni indaga la componente estetica ed artistica delle forme naturali e della loro trasformazione. Il risultato di questa scrupolosa esplorazione sono una serie di lavori visionari dal fascino magnetico che solamente in anni recenti Piantadosi decide di esporre.
Nel 2017 la sua prima mostra personale alla Galleria d’Arte “La Fortezza” di Gradisca di Isonzo (Nord Italia).
Nel 2019 altra personale al centro esposizioni Piccola Fenice di Trieste.